Filòsof.
Norberto Bobbio a l'era nassù a Turin (an San Salvari, an contrà prinsi Tomà 14 bis) ël 18 d'otóber dël 1909 e ambelelà a l'é mòrt ël 9 ëd gené dël 2004.
Da cit a l'avìa frequentà la scòla elementar Rignon; peui a l'era andàit al licéo D'Azeglio.
A l'é stàit angagià ant ël Partì d'assion.
Ai 18 ëd luj dël 1984 a l'é stàit nominà senator a vita dla repùblica italian-a dal president Pertini.
- L'indirizzo fenomenologico nella filosofia sociale e giuridica (1934)
- Scienza e tecnica del diritto (1934)
- L'analogia nella logica del diritto (1938)
- La consuetudine come fatto normativo (1942)
- La filosofia del decadentismo (1945)
- Teoria della scienza giuridica (1950)
- Politica e cultura (1955)
- Studi sulla teoria generale del diritto (1955)
- Teoria della norma giuridica (1958)
- Teoria dell'ordinamento giuridico (1960)
- Profilo ideologico del Novecento italiano (1960)
- Il positivismo giuridico (1961)
- Locke e il diritto naturale (1963)
- Italia civile (1964)
- Giusnaturalismo e positivismo giuridico (1965)
- Da Hobbes a Marx (1965)
- Saggi sulla scienza politica in Italia (1969)
- Diritto e Stato nel pensiero di E. Kant (1969)
- Una filosofia militante: studi su Carlo Cattaneo (1971)
- Quale socialismo (1977)
- I problemi della guerra e le vie della pace (1979)
- Studi hegeliani (1981)
- Il futuro della democrazia (1984)
- Maestri e compagni (1984)
- Il terzo assente (1988)
- Thomas Hobbes (1989)
- L'età dei diritti (1989)
- Eguaglianza e libertà (1995)
- Destra e sinistra (1994)
- De senectute (1996)
- Autobiografia (1999)
- Trent'anni di storia della cultura a Torino (1920-1950) (2001)
- Il dubbio e la scelta (2001)
- Dialogo intorno alla repubblica (2001)
- Liberalismo e Democrazia (2006)
|
|