Poeta, scritor e dramaturgh italian.
Ugo Foscolo a l'era nassù ël 6 ëd fërvé dël 1778 a Zacinto (ìsola greca ant ël Mar Jòni, a col temp possediment dla Repùblica ëd Venessia) e a l'é mòrt ël 10 dë stèmber dël 1827 a Londra.
- A Napoleone Bonaparte liberatore (1799)
- A Luigia Pallavicini caduta da cavallo (1800)
- All'amica risanata (1802)
- Non son chi fui, perì di noi gran parte (1802)
- Che stai? (1802)
- Te nutrice alle Muse (1802)
- E tu ne' carmi avrai perenne vita (1802)
- Perché taccia il rumor di mia catena (1802)
- Così gl'interi giorni in luogo incerto (1802)
- Meritamente, però ch'io potei (1802)
- Solcata ho la fronte (1802)
- Alla sera (1803)
- A Zacinto (1803)
- Alla Musa (1803)
- In morte del fratello Giovanni (1803)
- Dei Sepolcri (1806)
- Le Grazie (nen finì)
- Tieste (1795)
- Aiace (1810-1811)
- Ricciarda (1813)
- Ultime lettere di Jacopo Ortis (romanz) (1797)
- Dell'origine e dell'ufficio della letteratura (1809)
- Essays on Petrarch (1823)
- Discorso sul testo della Divina Commedia (1825)
- Discorso storico sul testo del Decamerone (1825)
|
|